top of page

PILATES

"Non conta ciò che stai facendo, ma come lo stai facendo"

(Joseph Pilates)

Il metodo Pilates è una forma di ginnastica e di allenamento corporeo sviluppato all'inizio del Novecento da Joseph Pilates (1883-1967) che, attraverso il coinvolgimento della mente sul corpo e l'utilizzo di alcuni principi di base, aumenta la forza muscolare, migliora la postura e l'equilibrio lavorando sulla parete addominale e l'attivazione del pavimento pelvico, rendendo il corpo più tonico, con una postura corretta e un aumento di flessibilità e agilità. Si rivolge a chi vuole recuperare il benessere psicofisico e migliorare il proprio corpo: un fisico potente e contemporaneamente flessibile è meno soggetto a traumi e malattie.

Pilates ha chiamato il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l'uso della mente per controllare i muscoli, con particolare accento su respirazione, ripetizione, centralizzazione, precisione, concentrazione, controllo, fluidità e isolamento. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo, indicato anche nella rieducazione posturale, fa acquisire una maggiore consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. 

 

Per maggiori informazioni e per prenotare una lezione di prova gratuita scrivere a:  info.camminando@gmail.com oppure telefonare a: 347 0860323.

bottom of page