top of page

HATHA, Spine, Dinamico, Yoga, yoga in gravidanza

Lo Yoga per tutti

Lo yoga è una filosofia e una disciplina sorta in India alcune migliaia di anni fa.

Il significato letterale del termine è “aggiogare, unire, mettere insieme” e infatti lo yoga si propone di integrare le diverse parti che compongono l’essere umano.


Secondo la tradizione esistono varie forme di yoga, ma sono comunque tutte riconducibili a una stessa base comune.

I tre stili di yoga proposti sono in sintonia tra loro offrendo diverse possibilità di approccio sul piano fisico e mentale.

Nella pratica utilizzeremo soprattutto delle posizioni del corpo, principalmente statiche, chiamate asana e ricorreremo anche ad alcune tecniche di controllo del respiro dette pranayama.

La componente fondamentale dello yoga è l’esperienza, intesa nel senso di sperimentare e vivere consapevolmente la pratica, senza lasciarsi condizionare da altri elementi.


Per avvicinarsi allo yoga non è necessario avere particolari doti di agilità fisica, in quanto è la posizione che si adatta alle caratteristiche del praticante e non il contrario. 

 

Alcuni degli evidenti benefici riscontrati senza alcuna differenza di età sono:

 - Miglioramento generale dello stato  di salute;

 - Maggiore calma e capacità di concentrazione;

 - Tonificazione muscolare e miglioramento della mobilità articolare;

 - Maggiore vitalità;

Hatha Yoga :  Antonella Giovedì dalle  h. 19,30  alle 20,45 

Lo Hatha-Yoga è costituito da una serie di esercizi fisici (asana) abbinati alla respirazione (pranayama). Il fine è il raggiungimento dell'equilibrio psicofisico e una maggiore consapevolezza del proprio essere (corpo-mente) .  

Yoga posturale :   Maria  lunedì dalle h. 18,30 alle 19,30

Nel rispetto profondo della tradizione Hatha Yoga  si sviluppa un metodo che permette l’incontro tra  la salute della colonna vertebrale e le tecniche dello yoga.

Le asana, il pranayama e il rilassamento vengono orientati in modo da rispettare e proteggere la schiena, permettendo un approccio di prevenzione nei confronti dei dolori vertebrali.

Il corso è indicato per tutti coloro, che pur desiderando praticare yoga, hanno problematiche vertebrali, ma anche per coloro che scelgono un approccio particolarmente attento alla pratica.

Ricordiamo che la colonna vertebrale è sede di numerosi centri nervosi che permettono la salute del corpo, e nella cultura orientale anche di fondamentali centri energetici.

E’ proprio nella cura di questi aspetti che si sviluppa la tecnica dello spine yoga.

Una perfetta sintesi tra cultura occidentale e tradizione orientale.

Hatha Yoga Flow:   Simona  martedì dalle h.19.00 alle 20,00 e mercoledì  dalle h. 13,00 alle 14,00

 

L’Hatha Yoga Flow è in tutto e per tutto una pratica di Hatha Yoga, lo stile classico indiano, che da sempre pone l’attenzione sugli allineamenti, sulle tecniche di respirazione e sul rilassamento finale in Shavasana, considerandoli elementi fondamentali e integrativi per una pratica completa. Nell’Hatha Flow si eseguono delle transizioni dinamiche tra le varie asana, non così rapide come nello Yoga Dinamico, sempre in perfetta coordinazione con il respiro, seguendo un ritmo fluido, in modo da garantire al corpo di rimanere costantemente e dolcemente riscaldato. Quindi una pratica leggermente più dinamica dell’Hatha Yoga, ma sempre in costante ascolto del proprio respiro e con la consapevolezza e l’attenzione agli allineamenti.

 

 Anukalala Yoga:    Maria lunedì dalle h.18.30 alle 19,30

E’ una pratica particolarmente incentrata sul corpo: asana (posture corporee statiche o in movimento, coordinate con il respiro); pranayama, bandha e mudra (tecniche di conduzione del respiro e dei flussi energetici attraverso la respirazione, specifiche contrazioni muscolari e gesti simbolici), rilassamento, yoga nidra, pratiche di concentrazione e meditazione. Integra corpo, respiro e stati interiori.

Yoga in gravidanza:    Sara  venerdì dalle 10,30 alle 11,30

Durante i 9 mesi di gestazione il corpo e la mente di una mamma subiscono numerosi cambiamenti, che spesso richiedono una mano in più per essere vissuti appieno e con tranquillità.

La pratica dello yoga durante la gravidanza può aiutare la donna, prima di tutto, ad alleviare piccoli fastidi e i più comuni malesseri che possono insorgere, come mal di schiena, nausea, problemi posturali, gambe gonfie o crampi.

Ma non solo, grazie a specifici esercizi di respirazione, momenti dedicati al rilassamento e alla meditazione lo yoga è un prezioso alleato anche per la mente della futura mamma; la pratica yoga la aiuta ad accettare il grande cambiamento che sta avvenendo in lei, a restare ben salda nel tempo presente e a lasciare dietro di sé preoccupazioni e paure.

Durante ogni incontro, anche sulla base di come si sentono le mamme in quel momento, si praticheranno posizioni (asana) specifiche per lavorare su alcuni aspetti molto importanti a livello fisico per la gravidanza come, per esempio, il pavimento pelvico, il rinforzo delle gambe, o l’allungamento dei fianchi e il rilassamento della schiena.

Grande attenzione sarà data anche alla respirazione, strumento utilissimo soprattutto in preparazione al parto.

Guidare le mamme verso una maggiore consapevolezza del proprio corpo, portarle a fare spazio dentro di sé per questa nuova vita che sta per arrivare al mondo e vivere la gravidanza e il parto il più serenamente possibile: questi sono i principi guida dello yoga gravidanza.

  

I corsi si svolgono in vari momenti della settimana e sono condotti da insegnanti con diverse competenze,  Claudia Delfino,  Antonella Codogno, Simona Bertera , Maria DelVecchio Sara Rossi (vedi orari)

Per maggiori informazioni e per prenotare la prima lezione di prova gratuita scrivere a info.camminando@gmail.com oppure telefonare a:  347 0860323.

bottom of page